Sostenibilità alimentare: cos’è e perché è importante?

Acqua-frizzante-in-casa
Acqua frizzante in casa, scopri tutti i vantaggi dei water dispenser
6 Ottobre 2022
risparmiare-acqua
Risparmiare acqua: come ridurre gli sprechi quotidiani
14 Ottobre 2022

Sostenibilità alimentare: cos’è e perché è importante?

Contenuti

    È possibile seguire modelli di produzione e di consumo alimentare che non risultino nocivi per l’ambiente?

    Sentiamo spesso parlare di sostenibilità alimentare, ma la maggior parte delle persone, spesso, non ha ancora chiaro il significato di questo termine.

    Per approfondire il tema della sostenibilità alimentare è necessario fare un passo indietro e partire dal concetto di sviluppo sostenibile.

    Con il termine sviluppo sostenibile intendiamo un modello di sviluppo in grado di assicurare i bisogni della popolazione globale senza compromettere le possibilità delle generazioni future.

    La sostenibilità alimentare è lo stile di alimentazione che riduce al minimo il consumo di acqua, suolo ed energia, cercando di preferire alimenti privi di additivi e di pesticidi in modo da ridurre gli allevamenti e la pesca intensivi e contribuire a frenare le emissioni di anidride carbonica. Occorre infatti ricordare che il sistema produttivo alimentare è responsabile di circa un quarto delle emissioni di anidride carbonica del pianeta.

    Possiamo dunque definire la sostenibilità alimentare come l’adozione di cicli produttivi che offrano come risultato un cibo sano, ma soprattutto rispettoso dell’ambiente, dell’economia e della società.

    Come perseguire un modello di sostenibilità alimentare?

    Un sistema alimentare sostenibile ha lo scopo di intervenire su tutte le problematiche ambientali conseguenti ai modelli di produzione attuali come ad esempio: l’inquinamento idrico, il consumo elevato di acqua dolce, il sovrasfruttamento dei terreni e le disuguaglianze sociali nell’accesso alle risorse alimentari.

    Al fine di raggiungere tale obiettivo i sistemi alimentari sostenibili si basano su tre principi cardine:

    • Consumo alimentare responsabile
    • Riduzione degli sprechi alimentari
    • Sicurezza alimentare

    La sostenibilità alimentare richiede in primo luogo una distribuzione più democratica delle risorse, un accesso più equo ai prodotti alimentari è infatti alla base di qualsiasi modello di sostenibilità alimentare.

    Il secondo principio cardine riguarda gli sprechi alimentari. I dati dimostrano come, solo nell’ Unione Europea, ogni anno vengono sprecate circa 87,6 milioni di tonnellate di cibo ogni anno.

    Diminuire questa percentuale significherebbe aumentare la sicurezza alimentare, contrastare la malnutrizione e ridurre l’impronta idrica. È necessario dunque prevedere interventi di ottimizzazione dei sistemi di produzione, lavorazione, distribuzione e ristorazione.

    Il terzo principio riguarda la sicurezza alimentare, un concetto molto ampio che include diversi aspetti al suo interno, dalla diminuzione degli sprechi alla preservazione delle risorse naturali.

    Sostenibilità alimentare: cosa possiamo fare nel quotidiano?

    Oltre alle linee generali delineate sopra, è importante impegnarsi ogni giorno a perseguire un’alimentazione responsabile.

    La prima cosa da fare è preferire alimenti biologici e sostenibili, possibilmente di stagione e provenienti dal territorio in cui ci troviamo.

    Favorire i cibi locali infatti, permette di diminuire le emissioni di Co2 determinate dai trasporti.

    La scelta di prodotti biologici e dunque privi di additivi, contribuisce inoltre a limitare le produzioni derivate da pesca e allevamenti intensivi.

    Gli allevamenti intensivi non solo aumentano vertiginosamente le emissioni di gas serra, ma prevedono un consumo di acqua spaventoso e producono centinaia di tonnellate di rifiuti che il Pianeta non è più in grado di sostenere.

    Per quanto riguarda l’acqua da bere, è possibile ridurre gli sprechi e contribuire a diminuire l’inquinamento da plastica optando per un depuratore d’acqua domestico. I depuratori d’acqua domestici Orion H2o ti permetteranno di avere a disposizione un’acqua fresca, ultrafiltrata e sicura per la salute senza dover far scorrere l’acqua del rubinetto. Non solo, questa scelta green ti permetterà di abbandonare per sempre le bottiglie di plastica limitando così le emissioni di Co2 legate al trasporto dell’acqua in bottiglia per centinaia di km.

    Vuoi informazioni o un preventivo personalizzato

    Compila il form con i tuoi dati per essere ricontattato dai nostri consulenti.

    Open chat
    Benvenuto in OrionH2O
    Come possiamo aiutarti?